martedì , 25 gennaio 2022
Ultime poesie:
Home » Degustazioni » Sagia Susi (pagina 3)

Archivio della categoria: Sagia Susi

Cesare Pillon ospite di Sagiasusì: verticale di Montevetrano

Grazie Adriano, grazie di aver lavorato così bene in una vita dedicata alla ristorazione e all’accoglienza da poter contare su ritorni eccezionali come la disponibilità di uno dei più importanti giornalisti del settore: Cesare Pillon. Su di lui sono state scritte tante cose, ma averlo tra di noi in persona ... Continua a leggere »

Cabernet. Terza serata: La Francia

  Classifica e caratteristiche dei vini assaggiati 1. Chateau Batalley, Gran Cru Classè Pauillac 2007 Viola fitto con unghia granato. Naso elegantissimo che inizia a porgere fiori di viola, poi muschio di sottobosco, quindi minerale di grafite, sensazioni salmastre, rosmarino e cardamomo. Nuances delicate di legno rappresentate da incenso e ... Continua a leggere »

Cabernet Sauvignon 2. Il Cabernet in Italia

La serata dei Sassicaia Una serata complessa anche se, stranamente i vini erano solo sei. Quando si svelano le bottiglie coperte rimaniamo tutti basiti dalla presenza di ben due bottiglie di Sassicaia, poi ci rendiamo conto che entrambe sono della stessa annata e, addirittura dello stesso lotto. E’ vero che ... Continua a leggere »

Cabernet Sauvignon 1

        Lunedì 10 Febbraio 2014 Degustazione Cabernet  Sauvignon di ovunque ma tenendo d’occhio il rapporto qualità/prezzo Classifica 1 Paso Robles AVA, San Luis Obispo County, CA, Cabernet Lohr 2007 Rubino scuro, leggermente granato sull’unghia. Naso intenso, molto fruttato di ciliegia e ribes nero, poi anche lampone, quindi ... Continua a leggere »

I Supertuscans di solo Sangiovese

    Quarta degustazione Sangiovese: Supertuscans a base di solo sangiovese Classifica:   1°: Flaccianello della Pieve 2008 Fontodi. (Colli Toscana centrale Igt) Rubino molto carico con sfumature viola e melanzana. Naso ampio e fruttato dolce di ciliegia, ribes rosso e mirtillo in versione confettura. Balsamico e cioccolatoso. Sentori di ... Continua a leggere »

Sangiovese 3: Brunello di Montalcino

Lunedì 11 Novembre 2013. Terza degustazione sul tema: “Il Sangiovese”. Questa volta si tratta di una versione molto importante: Il Brunello di Montalcino.   Non sto a raccontare la storia o le regole del disciplinare che si possono leggere dovunque. Vorrei, invece, raccontarvi la nostra esperienza sensoriale, anche se, prima ... Continua a leggere »

Sagiasusì, Sangiovese 2: Il Chianti

Ordine di arrivo: 1° Chianti Classico Riserva Docg Bondonno 2009 Casavecchia della Piazza.( Sang. 100%) Granato vivo e giovanile non molto fitto. Al naso liquirizia e confettura, splendide note floreale di violetta e lillà. Molta spezia: chiodi di garofano e cannella. Grande bocca, entra sottile e poi si allaga a ... Continua a leggere »

Degustazione dei Sangiovese da Morellino a Rosso di Montalcino

1 Ottobre 2013 Degustazione del Gruppo “Sagia su si” Il Sangiovese: 1° Parte: Dal Morellino al Rosso di Montalcino. Il primo di ottobre si è riunito il gruppo base del panel di degustatori “Sagia su si” per iniziare una ricerca sui vini toscani da Sangiovese. Questa volta erano in assaggio, ... Continua a leggere »

Gli Chardonnay nel mondo

Degustazione del 03/07/2013 svolta a ” Il Simposio, Trattoria Moderna”. Ivrea. Presenti: Gabriele, Federico, Daniela, Leone, Adriano Piano, Adriano Presbitero. Note generali La serata è stata particolarmente piacevole, forse perché quando siamo pochi riusciamo ad essere più ordinati e creativi. I campioni degustati erano tutti molto interessanti. Purtroppo il tema ... Continua a leggere »

Lo Chardonnay: Premier Cru e Grand Cru di Borgogna

Lunedì 16 Luglio 2013 si è tenuta la terza ed ultima serata di assaggi di Chardonnay. La prima, svolta a metà giugno, era riservata agli Chardonnay d’Italia. La seconda, a inizio luglio, vedeva in lizza Chardonnay di tutto il mondo tranne Francia e Italia. L’ultima ha visto in competizione gli ... Continua a leggere »

Scroll To Top