Vini rossi italiani di ogni età e provenienza Nota di Leone Avendo ricevuto le degustazioni di Alessandro, questa volta provo a fare una cosa inusitata, metto sia le mia che le sua. Non so se possa servire, non è certo per fare una gara, ma ... Continua a leggere »
Archivio della categoria: Sagia Susi
Lo Champagne
Tre anni fa quattro dei degustatori di questa sessione più un altro appassionato non presente a questa serata si trovarono a mezzanotte a Ivrea. Si imbarcarono su un pulmino preso a noleggio e partirono in direzione Reims. Alle nove del mattino avevano un appuntamento con un grande produttore ... Continua a leggere »
I Nebbioli del sud: IL Barolo
Serata molto complessa da raccontare, ricca di tante tematiche e di mille discussioni. Primo tema: la piacevolezza dei vini. Su questo punto siamo tutti concordi nell’affermare che è una delle più belle degustazioni fatte da Sagiasusì. A parte l’intruso Spanna la media dei giudizi è di 90,1! In generale ... Continua a leggere »
Nebbioli del Sud Piemonte: il Barbaresco
Classifica e descrizione 1° Barbaresco Martinenga 2007 Cisa Asinari di Gresì Colore “vintage”: granato scarico con forte unghia aranciata. Tutte le varianti del caffè, poi liquirizia, cuoio, confettura di bacche di sambuco. Sottobosco, muschio e funghi, marron glassè, ibisco e genziana. In bocca grande equilibrio di sensazioni di ... Continua a leggere »
I Nebbioli del nord
Nebbioli del Nord L’impressione generale della degustazione L’impressione generale è che i vini sono tutti molto buoni. Occhi spalancati, sospiri e piccoli schiocchi di lingua fanno capire subito che la batteria dei vini proposti, al di là di delle classifiche e delle discussioni, è una di quelle che rimangono ... Continua a leggere »
Il Friulano
Note generali sulla serata Questa sera mancano all’appello dei degustatori due pezzi da novanta come Federico e Gabriele, si aggiunge, invece, una “absolute beginner”: Gabriella che accogliamo con gioia: i principianti non professionisti servono sempre per dare freschezza al panel di degustatori professionisti che tende a fossilizzarsi e ... Continua a leggere »
PINOT NOIR 3: PREMIER CRU BORGOGNA
A piedi nudi sul vino Che peccato non esserci ! Una delle più importanti degustazioni che noi poveri mortali possiamo fare prima di chiedere ulteriori mutui! E poi, che ricordi! Correva l’anno 1997 ed io ero andato a fare la vendemmia da un grande produttore della zona vitivinicola ... Continua a leggere »
Pinot Nero 2 (internazionale di alta fascia)
Serata del 26/05/2014 (Trattoria moderna “Il Simposio” Ivrea. Erano presenti il padrone di casa Adriano Presbitero, Adriano Piano, Federico , Daniela, Gabriele e Alessandro. I vini e la classifica: 1° Hofstatter – Barthenau Vigna S. Urbano 2005 Rosso Rubino Fitto , al naso è intenso con ... Continua a leggere »
Pinot nero da tutto il mondo sotto i 25 euro a scaffale
Classifica 1° Pinot Nero Bressan 2003 Igt Friuli Venezia Giulia Cromaticamente molto fitto, tanto da far pensare che non sia tutto pinot nero, granato molto giovanile. Naso molto intenso a carattere ciccolatoso. Mora, mirtillo e liquirizia. Si fa notare la forza del profumo che ricorda quasi la ... Continua a leggere »
Cabernet Sauvignon, quarta serata: i top.
Welcome Innanzi tutto salutiamo con gioia l’ingresso nel gruppo di Maria Grazia Galdini sommelier di lunga data, salita all’attenzione nazionale e internazionale grazie ad alcuni concorsi vinti o dove si è piazzata tra i primissimi. Siamo sicuri che potrà dare un contributo importante al gruppo. La serata Mi ... Continua a leggere »