Note generali sulla serata Questa sera mancano all’appello dei degustatori due pezzi da novanta come Federico e Gabriele, si aggiunge, invece, una “absolute beginner”: Gabriella che accogliamo con gioia: i principianti non professionisti servono sempre per dare freschezza al panel di degustatori professionisti che tende a fossilizzarsi e ... Continua a leggere »
Archivio della categoria: Degustazioni
PINOT NOIR 3: PREMIER CRU BORGOGNA
A piedi nudi sul vino Che peccato non esserci ! Una delle più importanti degustazioni che noi poveri mortali possiamo fare prima di chiedere ulteriori mutui! E poi, che ricordi! Correva l’anno 1997 ed io ero andato a fare la vendemmia da un grande produttore della zona vitivinicola ... Continua a leggere »
Pinot Nero 2 (internazionale di alta fascia)
Serata del 26/05/2014 (Trattoria moderna “Il Simposio” Ivrea. Erano presenti il padrone di casa Adriano Presbitero, Adriano Piano, Federico , Daniela, Gabriele e Alessandro. I vini e la classifica: 1° Hofstatter – Barthenau Vigna S. Urbano 2005 Rosso Rubino Fitto , al naso è intenso con ... Continua a leggere »
Pinot nero da tutto il mondo sotto i 25 euro a scaffale
Classifica 1° Pinot Nero Bressan 2003 Igt Friuli Venezia Giulia Cromaticamente molto fitto, tanto da far pensare che non sia tutto pinot nero, granato molto giovanile. Naso molto intenso a carattere ciccolatoso. Mora, mirtillo e liquirizia. Si fa notare la forza del profumo che ricorda quasi la ... Continua a leggere »
Cabernet Sauvignon, quarta serata: i top.
Welcome Innanzi tutto salutiamo con gioia l’ingresso nel gruppo di Maria Grazia Galdini sommelier di lunga data, salita all’attenzione nazionale e internazionale grazie ad alcuni concorsi vinti o dove si è piazzata tra i primissimi. Siamo sicuri che potrà dare un contributo importante al gruppo. La serata Mi ... Continua a leggere »
Cesare Pillon ospite di Sagiasusì: verticale di Montevetrano
Grazie Adriano, grazie di aver lavorato così bene in una vita dedicata alla ristorazione e all’accoglienza da poter contare su ritorni eccezionali come la disponibilità di uno dei più importanti giornalisti del settore: Cesare Pillon. Su di lui sono state scritte tante cose, ma averlo tra di noi in persona ... Continua a leggere »
Cabernet. Terza serata: La Francia
Classifica e caratteristiche dei vini assaggiati 1. Chateau Batalley, Gran Cru Classè Pauillac 2007 Viola fitto con unghia granato. Naso elegantissimo che inizia a porgere fiori di viola, poi muschio di sottobosco, quindi minerale di grafite, sensazioni salmastre, rosmarino e cardamomo. Nuances delicate di legno rappresentate da incenso e ... Continua a leggere »
Cabernet Sauvignon 2. Il Cabernet in Italia
La serata dei Sassicaia Una serata complessa anche se, stranamente i vini erano solo sei. Quando si svelano le bottiglie coperte rimaniamo tutti basiti dalla presenza di ben due bottiglie di Sassicaia, poi ci rendiamo conto che entrambe sono della stessa annata e, addirittura dello stesso lotto. E’ vero che ... Continua a leggere »
Cabernet Sauvignon 1
Lunedì 10 Febbraio 2014 Degustazione Cabernet Sauvignon di ovunque ma tenendo d’occhio il rapporto qualità/prezzo Classifica 1 Paso Robles AVA, San Luis Obispo County, CA, Cabernet Lohr 2007 Rubino scuro, leggermente granato sull’unghia. Naso intenso, molto fruttato di ciliegia e ribes nero, poi anche lampone, quindi ... Continua a leggere »
Blaufrankisch: un vitigno che vale la pena conoscere.
Mi hanno regalato una bottiglia di vino austriaco prodotto con vitigno Blaufrankisch. Oggi l’ho stappato svitando il suo tappo a vite che ormai contraddistingue vini di qualità intelligenti. L’assaggio è stato una grande sorpresa ed è per questo che gli ho dedicato un articolo che spero porti notizie nuove ... Continua a leggere »